I coniugi in questione sono Philippe e Catherine Chabrier, e mentre lui accumula ricchezze, lei che si sente trascurata, malgrado una vita vissuta in agiatezza, ha deciso di divorziare: la prospettiva della separazione inquieta l’uomo, per nulla convinto dell’idea di dover rinunciare alla metà della sua fortuna, ed al clima di tensione si aggiunge l’improvvisa comparsa di Morin, un povero pensionato deciso a suicidarsi davanti alla loro porta di casa per protestare contro l'indifferenza della società nei confronti delle persone disagiate. Se il tentativo di porre fine alla propria esistenza è destinato a fallire miseramente, l’avvento di Morin nella vita dei signori Chabrier potrebbe in realtà tornare utile a Philippe per evitare di veder dilapidata parte della sua ingente fortuna: "questa commedia e questo autore - scrive il regista Giorgio Caprile - non sono mai stati rappresentati in Italia, ed in questo mio adattamento ancora una volta ho voluto offrire allo spettatore un ritmo incalzante dove colpi bassi, menzogne e sarcasmi si alternano a risate incessanti”.
Produzione Mc Sipario con la regia di Giorgio Caprile, La sorpresa di Pierre Sauvil vedrà in scena Miriam Mesturino, Alessandro Marrapodi, Giorgio Caprile e Clara Vigasio: repliche al Teatro Gioiello da giovedì 5 a sabato 7 marzo alle 21, domenica 8 marzo alle 16: biglietti a Euro 24,50 ed Euro 16,50 con info e prenotazioni allo 011.58.05.768 o su www.torinospettacoli.it.
LA SORPRESA.jpg