VLADIMIRO, nella solitudine di un teatro chiuso Jurij Ferrini in un "a solo" teatrale di matrice beckettianaa cura di Roberto Canavesi
La grande storia protagonista in MA SONO MILLE PAPAVERI ROSSI Tangram Teatro in un viaggio lungo un secolo alla ricerca del nemico a cura di Roberto Canavesi
Nell’attesa dei teatri APRIAMO LE STANZE…FTT-Fertili Terreni Teatro sostiene chi non è andato in scena a cura di Roberto Canavesi
AMLETA, quando a teatro la direzione è (dovrebbe essere) donna….Incursione nell’incontro di attrici impegnate nella difesa del ruolo della donna a teatro a cura di Roberto Canavesi
A Torino cantieri aperti per nuove forme di teatro… Settanta artisti della scena cittadina impegnati nel progetto "ARGO. Materiali per un’ipotesi di futuro"a cura di Roberto Canavesi
Con Alessandro Perissinotto alla scoperta di PARIGI. LATO FERROVIALo scrittore torinese e Bruno Maria Ferraro in un curioso viaggio letterario musicale a cura di Roberto Canavesi
Gli atti eretici de I REGISTRI DEL SONNO_PROVE DI ERESIALa Piccola Compagnia della Magnolia presenta il suo progetto a partecipazione aperta a cura di Roberto Canavesi
Gli spaghetti western raccontati da Luca MorinoIl fondatore del gruppo Mau Mau impegnato in un articolato progetto sonoroa cura di Roberto Canavesi
Una serata con Margherita Hack, la signora delle stelleLaura Curino nello spettacolo tributo alla scienziata toscana di nascita, triestina di adozione a cura di Roberto Canavesi
Per La casa di Bernarda Alba l'essenziale è visibile on line...Torino, sul sito www.teatrostabiletorino.it e sui principali social, da lunedì 9 novembre 2020a cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi