`Del sesso della donna come campo di battaglia` per un tuffo nei drammi della modernità.Torino: a San Pietro in Vincoli, giovedì 4 febbraio 2016, in scena la compagnia Teatro dell’Argine.`La Cativìssima`, prima tappa della trilogia dedicata al surreale Toni Sartana.Moncalieri: alle Fonderie Limone, da martedì 2 a domenica 7 febbraio 2016, la piéce scritta, diretta ed intepretata da Natalino Balasso.
Il visionario `Il berretto a sonagli ` di Valter Malosti. Torino: al Teatro Gobetti, da martedì 2 a domenica 7 febbraio 2016, l'attore e regista torinese al suo primo incontro con Luigi Pirandello.Con "Anelante" irrompe in Toscana il duo Rezza-Mastrella.Prato: al Teatro Metastasio, venerdì 29 e sabato 30 gennaio 2016, protagonista il performer romano.La lunga notte de `Una pura formalità` per capire il viaggio della vita.Torino: al Teatro Astra, da venerdì 29 a domenica 31 gennaio 2016, si rilegge la pellicola di Giuseppe Tornatore.`Canti orfici/Visioni`, imperdibile esperimento di poesia incarnata.Avigliana: al teatro Eugenio Fassino, sabato 30 gennaio 2016, Michele Di Mauro nel progetto ideato e diretto da Giancarlo Cauteruccio.`Diamoci del tu` con Anna Galiena ed Enzo Decaro.Torino: al Teatro Gioiello, da mercoledì 27 a domenica 31 gennaio 2016, la commedia del drammaturgo canadese Norm Foster.`Preamleto`, quando una famiglia cerca di combattere le proprie debolezze. Torino: al Teatro Gobetti, da martedì 26 a domenica 31 gennaio 2016, il testo di Michele Santeramo diretto da Veronica Cruciani.Le oniriche `Illusioni` di Ivan Vyrypaev.Torino: al Cubo Teatro, sabato 30 e domenica 31 gennaio 2016, in scena la compagnia Big Action Money. L'uomo, la bestia e la virtù in scena al Teatro ManzoniPresentato in conferenza stampa, al Manzoni, il lavoro di Pirandello L’uomo, la bestia e la virtù. La chiave interpretativa e il fascino dell’opera sta nella sua infinitezza, in un testo che rivive di volta in volta attraverso le parole degli attori.