In partenza la terza edizione di Teatri oltre le barriere, dal 25 al 27 aprile a cura di Giampiero RaganelliVisto al Teatro Studio Melato il 13 novembre 2018a cura di Giampiero RaganelliLa spiaggia, poesia di un orizzonte irraggiungibileUna donna e il suo rapporto con un luogo familiare ma inesplorabile, specchio della sua profonda solitudine e irresolutezzaa cura di Donatella CodonesuA TREND il Manuale per scommesse sulla morte di Gary McNairA Gambler’s Guide to Dying è l’ironica storia di un giocatore incallito che arriva a scommettere sulla propria vita, mostrandoci una singolare via all’immortalità attraverso le storie che lasciamo nel mondoa cura di Donatella CodonesuL'amicizia è un volo di rondine Partitura per voce e musica, "L'uomo rondine" è un racconto sospeso tra il volo delle rondini e l'amicizia di due bambini dentro la soffitta di un palazzo fiorentino.
Visto al Teatro Vascello il 16 ottobre 2017a cura di Donatella CodonesuA Roma il Teatro Pubblico è PluraleI Teatri in Comune tornano sotto la giurisdizione del Teatro di Roma: cinque realtà autonome ma coordinate fra loro. E a gennaio arriva il Globe.a cura di Donatella CodonesuShakespeare da San Vittore al PiccoloIn scena al Piccolo Teatro Studio Melato San Vittore Globe Theatre Atto II: Le Tempeste, lavoro sul grande Bardo del CETEC Dentro/Fuori San Vittore. Protagoniste detenute ed ex-detenute del carcere milanese, musicisti e artisti. a cura di Giampiero RaganelliItalian & American Playwrights Project, per un teatro d’autoreDa New York a Roma il progetto per la diffusione della drammaturgia contemporaneaa cura di Donatella CodonesuSU UNA ZATTERA MOBILE: INTERVISTA A ELENA BUCCI E MARCO SGROSSOAbbiamo incontrato a Brescia Elena Bucci e Marco Sgrosso della compagnia Le Belle Bandiere, che ci hanno parlato del loro ultimo lavoro, Le relazioni pericolose, dal celebre romanzo settecentesco.Emigrazione, identità e appartenenza
Intervista ad Aleksandros Memetaj In Scena! a New York `Albania casa mia`: migrazioni e patriottismo, l'artista italiano incontra gli albanesi di oggi a New Yorka cura di Valeria Di Giuliano