Dovremmo tutti vivere HAPPY DAYS per riflettere sulla felicità Per la stagione di Onda Larsen il monologo del comico livornese Stefano Santomauroa cura di Roberto Canavesi
Rileggiamo Pirandello con CECE’ e LA MORSAIl dittico pirandelliano proposto dall’Accademia dei Follia cura di Roberto Canavesi
Il teatro di Heiner Müller celebrato da Matthias Langhoff in RIVAGE A’ L’ABANDONIl regista tedesco dirige il primo atto della collaborazione fra Fondazione TPE e Comédie de Caena cura di Roberto Canavesi
Le ambiguità del lavoro e del rapporto di coppia in BULL e in ECO NEL SILENZIO Doppio appuntamento per la settimana di FTT-Fertili Terreni Teatroa cura di Roberto Canavesi
La sfida alla società delle sette protagoniste di COME TUTTE LE RAGAZZE LIBERE Il testo della drammaturga bosniaca Tanja Šljivar in un progetto di teatro tutto al femminile a cura di Roberto Canavesi
Realismo magico e tragedia per TANGO MACONDO. IL VENDITORE DI METAFOREUgo Dighero e Paolo Fresu nel progetto ispirato a Il venditore di metafore di Salvatore Niffoia cura di Roberto Canavesi
Tra malavita ed arte prende forma la vita di CIARA. LA DONNA GIGANTERoberta Caronia nel racconto dello scozzese David Harrowera cura di Roberto Canavesi
Borgate dal Vivo fa doppietta con Cazzullo/Ovadia ed Amanda SandrelliDoppio appuntamento in quarantotto ore per la stagione dell’Associazione Revejo a cura di Roberto Canavesi
Alla scoperta di SYBIL, UNA DONNA DIVISA TRA MOLTEPLICI ESISTENZESilvia Giulia Mendola e Federica Bognetti protagoniste di un viaggio nella psiche umanaa cura di Roberto Canavesi
LE PRENOM per abbattere i muri delle formalitàRisate assicurate con la divertente commedia di Matthieu Delaporte e Alexandre de la Patellièrea cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi