Si rilegge Dostoevskij in salsa napoletana e si omaggia Nina SimoneI due titoli settimanali del cartellone Almeno noi nell’universo a cura di Roberto Canavesi
Il 2025 di Tangram Teatro è una questione DI PADRE IN FIGLIOSpettacoli, incontri e workshop in collaborazione con Enchiridion Teatro, Circolo dei lettori e Fondazione TPEa cura di Roberto Canavesi
Forse non tutti sanno che Leonard Cohen AMAVA IL CHELSEA HOTELRecitandone in musica la vita, Marina Bassani celebra l'indimenticato poeta e cantautorea cura di Roberto Canavesi
La verità, questa sconosciuta, de IL VIAGGIO DI VICTORDavide Livermore dirige la piéce dal testo di Nicolas Bedos tradotto da Monica Capuania cura di Roberto Canavesi
La partita a scacchi de L'UOMO PIU' CRUDELE DEL MONDOLino Guanciale e Francesco Montanari si sfidano nel testo di Davide Saccoa cura di Roberto Canavesi
Il mondo piccolo borghese dei SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORESecondo anno di repliche per il manifesto pirandelliano diretto da Valerio Binascoa cura di Roberto Canavesi
Per non dimenticare che I LIBRI CI PARLANOTra immaginazione e sperimentazione, la biblioteca prende la parola grazie a Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone a cura di Roberto Canavesi
A Casa Fools riecheggia il grido IO AMO ITALIALa "grande madre Russia" scopre l’Italia e le sue canzonia cura di Roberto Canavesi
La storia di Romeo e Giulietta? Un racconto di STRALUNATITeatrialchemici con uno spettacolo che porterà la luna e l'amore sul palco di San Salvario.a cura di Roberto Canavesi
Vita e arte, connubio perfetto nell'esistenza de LA COLLEZIONISTAMarco Lorenzi dirige Ida Marinelli nel testo di Magdalena Barile ispirato al mito di Peggy Guggenheima cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi