Il presente si immagina con L’ESTINZIONE DELLA RAZZA UMANAEmanuele Aldovrandi rilegge l’oggi con ironia, lucidità e grottesco surrealismo a cura di Roberto Canavesi
La medicina per la misantropia dell'oggi? L'amore...Visto al Teatro Carignano di Torino venerdì 6 maggio 2022a cura di Roberto Canavesi
Alla scoperta della decima edizione del TORINO FRINGE FESTIVALUn mese di spettacoli itineranti per trasformare la città in un grande palcoscenico diffuso a cura di Roberto Canavesi
Maggio a teatro è il mese dei GIOVANI SGUARDIIl focus dedicato agli adolescenti realizzato negli spazi della Casa del Teatro Ragazzi e Giovania cura di Roberto Canavesi
Dialogando con Leonardo Lidi alla scoperta de IL MISANTROPO Il compleanno di Moliére si festeggia con una rilettura del suo grande classico a cura di Roberto Canavesi
A Torino si discute di teatro per un FUTURO PROSSIMO. ALLEANZE PER UNA CITTA’Fertili Terreni Teatro promuove tre appuntamenti di incontri ed ascolto partecipatoa cura di Roberto Canavesi
Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles, da Molière a George Best. Quarta Stagione Completaa cura di Giancarlo Zappoli
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi