Danza, musica ed immagini per un prodotto finale dall’alta valenza spettacolare che ricorda come l’arte debba essere anche strumento per sensibilizzare le coscienze collettive sull’ambiente, consapevoli di come basandosi su biodiversità, ecosistemi e stretta correlazione che esiste tra ogni individuo, si possa innescare un circolo virtuoso necessario per migliorare tutti gli aspetti ambientali.
Costituitosi per preciso impulso di Aurélie Dauphin, artista del Cirque du Soleil negli anni artefice di spettacoli in Francia, Giappone e Stati Uniti, l’Association T’es rien sans la Terre da sempre ricorre alle tecniche del circo contemporaneo per promuovere riflessioni in materia di sostenibilità ambientale e difesa del nostro malandato pianeta.
Produzione Association T’es rien sans la Terre da un’idea di Aurelie Dauphin con la regia di Philipp Boë, T’es rien sans la Terre vedrà in scena Angèle Pelletier, Marine Larat, Solan Ricciardi, Yassine Hmaine: al Teatro Il Mulino sabato 21 gennaio alle 21 con biglietti a Euro 15 ed Euro 13: prenotazione via telefono, whatsapp al numero 370.3259263 o via mail a info@mulinoadarte.com.
T'es rien.jpg