immagine home.jpg
Proviamo a raccontare L'INTERA STORIA DELL'UMANITA' IN 90 MINUTI
a cura di Roberto Canavesi
Guido Damini e il suo viaggio nella storia per il tempo di una partita di calcio
Rivalta di Torino, all'Auditorium Franca Rame, sabato 15 febbraio 2025
Il tempo di una partita di calcio, recupero escluso, è quello richiesto da Guido Damini per condurre lo spettatore in un insolito pellegrinaggio lungo secoli, per non dire millenni: L'intera storia dell'umanità in 90 minuti, in scena all'Auditorium Franca Rame di Rivalta di Torino per la stagione MuTevole organizzata dall'Associazione Revejo, è la curiosa proposta sotto forma di ironica lectio magistralis supportata da irriverenti vignette e illustrazioni create ad hoc.

Forte di una laurea con lode in storia moderna, Damini si diverte ad utilizzare gli strumenti comunicativi di oggi per ringiovanire il racconto di una materia da più parti considerata noiosa, e quindi poco significativa nella, e per la, quotidianità delle persone: stella cometa sarà la convinzione che proprio l'elemento storico sia uno strumento indispensabile per comprendere l'oggi, chiave necessaria per meglio leggere i fatti non come eventi singoli ma come sistemi di cause, effetti e conseguenze, capaci di far sentire i propri risultati anche su di un lungo periodo.

Diviso in quattro parti, ciascuna delle quali dedicata ad una fase macrostorica dell'umanità, L'intera storia dell'umanità in 90 minuti parte dall'età del Rame, altrimenti detto "vaccocrazia", dove il pubblico scopre come l'alleanza tra uomo e vacca abbia non solo divinizzato l'animale, creando come reazione i primi monoteismi, ma anche permesso all'umanità di conquistare il mondo: "nella seconda parte - continua Damini - lo spettatore è condotto attraverso l'età del Bronzo, o dei bro, periodo nel quale sono gli uomini a prendere il comando. Con la lavorazione dei metalli e l’invenzione della ruota, battaglie, incidenti e adrenalina segnano le società in espansione".

E se nella terza parte lo spettacolo si concentra sulla famigerata età di mezzo, l'epoca dove i grandi imperi di Atene e Roma lasciano il posto all'apparente quiete medievale, il curioso viaggio si concluderà con le grandi S.P.A. della storia, intendendo con la curiosa definizione le prime compagnie delle Indie orientali e gli attuali colossi americani la cui storia è costellata da grandi successi, crisi e bilanci in rosso che non possono ancora oggi non far riflettere su passato e futuro.

Di e con Guido Damini, per L'intera storia dell'umanità in 90 minuti appuntamento all'Auditorium Franca Rame di Rivalta di Torino sabato 15 febbraio alle 21 con biglietti a Euro 12 ed Euro 10 in prevendita su www.vivaticket.com/it/ticket/guido-damini-l-intera-storia-dell-umanita-in-900/256429. Info e programma completo su www.borgatedalvivo.it.
  • Guido Damini.jpg
    Guido Damini.jpg
    archivio
    cookie law
    privacy