Progetto che celebra l’Inferno con un itinerario musicale tra classico e contemporaneo, Hell remix è un omaggio teatrale che trasporta atmosfere e personaggi danteschi negli universali musicali di Vivaldi e Piazzolla per l’occasione rivisitati e ricostruiti dal vivo in chiave elettronica: "tre fonti d’ispirazione differenti - è scritto in sede di presentazione - fuse in un unico spettacolo in costante equilibrio attraverso l'intreccio perfetto fra la metrica della musica e quella delle terzine dantesche". Un percorso di parole e note nel regno dei dannati realizzato con modalità originali e del tutto fuori dagli schemi cui siamo abituati ad imbatterci nella lettura del poema dantesco.
Le terzine più famose della letteratura di tutti i tempi si troveranno così ad interagire con l’energia di Vivaldi e Piazzolla, rendendo il ritmo della narrazione impetuoso e dirompente grazie alle vibrazioni della musica elettronica: il tutto si risolverà in un curioso tributo, alimentato da generi musicali diversi e lontani nel tempo, per il quale lo spettatore sarà preso per mano ed idealmente trascinato in una discesa immersiva e potente nei gironi degli inferi.
Produzione Casa Fools con Roberta Calia, Luigi Orfeo e Stefano Sartore, per Hell remix repliche nella sala di via Eugenio Bava 39 da giovedì 10 a sabato 12 novembre alle 21: biglietti a Euro 10 ed Euro 8 acquistabili sul sito https://www.mailticket.it/spettacolo/21471/hell-remix .
Hell Remix.jpg