Occasione per confrontarsi con inaspettate prospettive del piccolo grande universo in cui viviamo, incontro/scontro reso possibile grazie al combinato disposto della comicità brillante e senza sconti della stand up anglosassone e l'esperienza teatrale e clowneristica di un interprete che può vantare anni di teatro di strada in festival e piazze di tutta Europa. Originale mix destinato a risolversi in uno spettacolo in cui tutto è live, accade nel "qui e ora", show provocatorio e frizzante per riflettere e divertirsi partendo dalle deformazioni del nostro presente.
Ventiquattro ore dopo, sabato 22 marzo sempre alle 21, si cambia del tutto genere con Comicoro produzione Circo Madera di Silvia Laniado e Flavia Chiacchella per una serata jam, al confine tra improvvisazione musicale e teatrale, dove l'unico strumento ammesso sarà la voce: ciliegina sulla torta la possibilità offerta al pubblico di salire sul palco e giocare insieme ai cantanti comici del Comicoro a loro volta incaricati di guidare nell'improvvisazione i volontari. Invitato a prender parte a giochi e regole all'insegna della creatività e della libera espressione, lo spettatore potrà muoversi senza limite e vincolo nel campo della sperimentazione vocale, arena aperta in cui per una sera vale tutto, e tutto è concesso.
Nato nel 2017 come Laboratorio di Canto Corale Comico, il Comicoro è atelier dove la voce si sperimenta e con la voce si gioca, interpretando brani musicali-comici, trasformando la musica in risata: con il passare degli anni è diventato un vero e proprio Coro Comico, costituito da un gruppo variegato di musicisti, acrobati ed attori, cantanti ed improvvisatori, che portano i loro concerti-spettacolo in piazze, circhi e teatri.
Per entrambe le serate singoli biglietti ad Euro 12 ed Euro 10 acquistabili sul portale https://www.ticket.it/festival/interferenze.aspx. Programma completo disponibile sul sito www.ondalarsen.org, con maggiori informazioni al numero 351.4607.575 o all'email biglietteria@ondalarsen.org.
Comicoro.jpg