immagine home.jpg
Le dieci candeline sulla torta de I PROMESSI SPOSI ON AIR
a cura di Roberto Canavesi
Accademia dei Folli festeggia uno dei suoi storici spettacoli
Torino, al Teatro Studio Bunker, da giovedì 15 a domenica 18 e da giovedì 22 a domenica 25 maggio 2025
Se uno spettatore non avesse mai pensato alla possibilità che i personaggi di un romanzo possano prendere vita davanti al loro creatore, dando vita anche ad una serie di confronti con lui a viso aperto, si consiglia la visione de I Promessi sposi on air, spettacolo cult della compagnia Accademia dei Folli quest'anno al decimo anno di repliche.

Nella rilettura del collettivo torinese con testo di Emiliano Poddi, ambientata nell'estate del 1841, le parole di Manzoni si mescolano ed interagiscono con quelle di Umberto Eco, di Alberto Arbasino e di Piero Chiara, restituendo al pubblico un'immagine tutt'altro che paludata di questo superclassico: parole ma anche musica con una colonna sonora caratterizzata da brani originali sulle vicende di Renzo e Lucia a testimonianza di come, per usare le parole di Umberto Eco, "I promessi sposi siano il cinema prima del cinema".

"Manzoni - è scritto nella presentazione - sta trascorrendo le vacanze nella villa della seconda moglie Teresa Borri Stampa, a Lesa, nel Vergante. Vacanze per modo di dire in quanto sta ultimando una nuova riscrittura dei Promessi Sposi, il romanzo pubblicato quasi vent'anni prima ma che ora lui, benché si trovi sulle rive del Lago Maggiore, continua senza sosta a risciacquare in Arno": a questa attività di riscrittura si sovrappone il fatto che, più o meno nello stesso periodo, lo scrittore è costretto dalla moglie a posare per un ritratto per il quale si sottopone a quindici interminabili sedute di pittura dal vero durante le quali inizia a sentire dei rumori.

Ed alle sensazioni uditive dei torrenti che si gettano in Adda, agli accenti spagnoli dei soldati ed ai passi di un curato su un sentiero di ciottoli, ben presto si aggiungono le voci dei personaggi creati decisi, approfittando della sua immobilità, a fargli inaspettate visite: da quella di Agnese, insoddisfatta per le numerose cantonate che Manzoni le attribuisce nel romanzo, allo stesso Renzo pronto a cimentarsi in una dissacrante parafrasi dell'Addio ai monti. Ed ancora la monaca di Monza decisa ad interrogare il maestro su cosa avesse voluto dire quando scrisse "e la sventurata rispose", per arrivare a Lucia prodiga delle sue micidiali zaffate di noia e all’immancabile don Rodrigo, pronto davanti all'autore a raccontare la propria versione.

Produzione Accademia dei Folli diretta da Carlo Roncaglia su testo di Emiliano Poddi, I Promessi sposi on air vedranno in scena Enrico Dusio, Gianluca Gambino, Carlo Roncaglia: repliche al Teatro Studio Bunker giovedì 15, venerdì 16, giovedì 22 e venerdì 23 maggio alle 21, sabato 17 e sabato 24 maggio alle 19.30, domenica 18 e domenica 25 maggio alle 16 con biglietti a Euro 16 ed Euro 13 acquistabili sulla piattaforma oooh.events. Prenotazione consigliata all'email prenotazioni@accademiadeifolli.com o contattando il numero 345.677.88.79.
  • Promessi sposi on air.jpg
    Promessi sposi on air.jpg
    archivio
    cookie law
    privacy