Dopo aver degustato le pietanze de Il Ristorante Il Mulino, irromperà in sala Dario Benedetto con il suo Walking dad - nato sotto il segno dei gamberi, spettacolo che narra la trasformazione di un uomo che diventa padre, esplorando la sua nuova visione del mondo e il desiderio di diventare una persona migliore: "monologo disincantato di un uomo che ha fatto la sua scelta", per citare lo stesso Benedetto, il racconto si concentra sul momento della paternità, rivoluzione nella vita di un uomo che lo porterà a diventare campione di specialità olimpiche uniche nel loro genere, come lo smaltimento di rifiuti tossici e le public relations con giovani neomamme isteriche.
"Puoi decidere di confidarti con gli altri papà - è scritto nella presentazione - e puoi decidere di scrivere ai tuoi figli delle lettere che leggeranno da grandi, in cui si spieghi al primogenito che è nato sotto il segno dei Gamberi, deliziosi gamberi argentini divorati con gusto nonostante la rottura delle acque": ed ancora diventare padre significa anche prepararsi a dire alla propria figlia che quando si innamorerà dovrà scegliere un uomo diverso da suo padre, e comunque vivere una lunga evoluzione passando dalle mani incerte che accolgono il primo figlio alle mani sicure che afferrano il manubrio di una bicicletta guidata, magari, per la prima volta alla soglia dei quarant'anni.
Produzione A.M.A. Factory ETS, di e con Dario Benedetto, per Walking dad - nato sotto il segno dei gamberi appuntamento al Teatro Il Mulino giovedì 15 maggio alle 20 con biglietti ad Euro 38 per la formula cena più spettacolo: prenotazione consigliata via telefono o whatsapp al numero 370.32.59.263, o via mail a info@mulinoadarte.com.
Dario Benedetto.jpg