"Cecily - spiega il regista Flaminio Perez - è un'adolescente e parla come parlerebbe una ragazzina di sedici anni nel 2025: Lady Bracknell, invece, è la classica signora bene che si potrebbe incontrare anche oggi, e lo si vede nel suo modo di esprimersi. Questo ci fa chiaramente vedere come, in fondo, il mondo e la società di Oscar Wilde non siano così lontani dai nostri": in un'adrenalinica e contemporanea rilettura del classico di Oscar Wilde si puntano i riflettori sulle ipocrisie di oggi e sui pericoli del lasciarsi ingabbiare da modelli convenzionali. Il tutto all'interno di un meccanismo teatrale attraversato da una generale "confusione" da riferirsi all'intero gruppo di personaggi travolti da una cascata di sentimenti contrastanti capaci di dar vita a divertenti situazioni.
Produzione Rolling Theatre - Non Fate Caso a Noi con regia di Flaminio Perez, L'importanza di chiamarsi Ernest di Oscar Wilde vedrà in scena Francesca Bosco, Alessia Massolo, Davide Natale, Virginia Orlando, Flaminio Perez, Erika Petromilli ed Oscar Tuzza: prenotazioni direttamente al link https://tinyurl.com/limportanzadellarassegna.