immagine home.jpg
I Supershock ed il Faust di Friedrich Wilhelm Murnau.
Torino: al Tangram Teatro, venerdì 2 e sabato 3 ottobre 2015, si inaugura Maldipalco 2015.
Stimolante, e per certi versi provocatorio, “il diavolo in corpo” è il tema guida di Maldipalco, la rassegna firmata Tangram Teatro che vede ogni anno quattro giovani compagnie cimentarsi con un tema condiviso: ad inaugurare l'edizione 2015 saranno i Supershock con il loro Faust. Il patto con il diavolo che Paolo Cipriano e Maria Alberta Navello presentano nel fine settimana sotto forma di cineconcerto ispirato al Faust di Friedrich Wilhelm Murnau.
La sfida tra Satana e l’arcangelo Gabriele - scrive Cipriano - la scienza e la morale, la peste e l’amore, sono contrasti e incastri di uno spettacolo di contaminazione in cui teatro e musica si pongono in simbiosi con le sequenze filmiche di Faust di Murnau che maggiormente esprimono le paure dell’essere umano, gli interrogativi legati al progresso dell’umanità e all’eterna lotta del bene e il male”: autore simbolo dell'espressionismo cinematografico tedesco, prematuramente scomparso poco più che quarantenne nel 1931, Murnau con Faust aggiunge un ulteriore tassello alle numerose riletture di un mito che da Christopher Marlowe a Thomas Mann, passando tra gli altri per Goethe, ha rappresentato fonte di ispirazione per scrittori e cineasti.
Nel progetto firmato Supershock parole e musica interagiranno con alcune sequenze filmiche per una ricognizione a tutto campo la cui componente drammaturgica sarà rappresentata dagli scritti di Wolfgang Goethg, di Friedrich Nietzsche e di Nikola Tesla.
Prodotto da Musicarteatro, Faust. Il patto con il diavolo sarà in scena, nella sala di via don Orione, venerdì 2 alle 21 e sabato 3 alle 19 con biglietti a Euro 12 ed Euro 10: info e prenotazioni allo 011.33.86.98 o sul sito www.tangramteatro.it.
  • 49266.jpg
    49266.jpg
  • Scheda Spettacolo
    Faust. Il patto con il diavolo
    archivio
    cookie law
    privacy