immagine home.jpg
In Lascia che il mare entri si racconta il secolo delle guerre e delle rivoluzioni.
Torino: a San Pietro in Vincoli, giovedì 28 maggio 2015, cala il sipario sulla stagione di ACTI Teatri Indipendenti.
Concentrata nel tempo, ma variegata per tipologia di proposte, la stagione Santa Cultura in Vincoli 2015 diretta da Beppe Rosso vivrà il suo atto conclusivo con Lascia che il mare entri, reading interpretato da Gisella Bein dal testo di Barbara Balzerani.
 
Si darà voce e corpo - scrivono Rosso e Bein - alla storia di tre donne nello scenario del secolo delle guerre e delle rivoluzioni. Ultime tracce di un mondo di relazioni cancellato, di un’umanità di cui il denaro che produce denaro può fare a meno. Storie che provano a restituire voce alle ragioni ammutolite dalla Storia scritta”: oggi affermata scrittrice, Barbara Balzerani ha un passato da ex terrorista e militante in Potere Operaio prima, e nelle Brigate Rosse poi, struttura all’interno della quale arriverà a ricoprire incarichi nella direzione strategica. In questo ultimo progetto editoriale la Balzerani affida a tre donne il testimone del racconto di un rapido consumarsi della civiltà nell’illimitato sfruttamento di ogni risorsa: “tre donne - concludono i registi - che chiudono in un circolo virtuoso le battaglie di una manciata di generazioni per mantenere il senso di sé e il legame con i fondamenti dell’esistenza. Nel silenzio, nell’ascolto, nella riconoscenza verso chi ha tracciato un percorso forse ancora praticabile”.
 
Lascia che il mare entri sarà in scena giovedì 28 alle 20.45 con biglietti ad Euro 14 ed Euro 12: info e prenotazione allo 011.5217099 o all’email info@teatriindipendenti.org.
  • Gisella Bein
    Gisella Bein
  • Scheda Spettacolo
    Lascia che il mare entri
    archivio