L’inarrestabile meccanica del desiderio de LA VACCAUn fine settimana con il pluripremiato spettacolo scritto da Elvira Buonocorea cura di Roberto Canavesi
Il teatro fisico di MADE IN ILVALe dinamiche del lavoro raccontate con le parole e l'uso del corpoa cura di Roberto Canavesi
In P.P.P. TI PRESENTO L’ALBANIA passato e futuro dialogano nel presente L’immaginario dialogo tra Pier Paolo Pasolini ed un giovane figlio di migrantia cura di Roberto Canavesi
L’endocrinologia sbarca a teatro con TI LASCIO PERCHE’ MI FAI SALIRE IL CORTISOLO Debutto nazionale per l’ultimo spettacolo di Giulia Ponta cura di Roberto Canavesi
Il teatro da camera de LA STOFFA DEI SOGNI Massimiliano Civica dirige Renato Carpentieri nell'incontro con la scrittura di Armando Pirozzia cura di Roberto Canavesi
ORLANDO di Virginia Woolf per raccontare la fluidità del nostro presenteMarina Bassani mette in scena il visionario testo della scrittrice inglesea cura di Roberto Canavesi
Lo scontro tra regine nella MARIA STUARDA di Friedrich Schiller Davide Livermore porta in scena la sovrana scozzese Maria Stuarda e sua cugina Elisabetta d’Inghilterraa cura di Roberto Canavesi
Veleni, calunnie ed uno Jago androgino nell’OTELLO del Progetto U.R.T.Conversando con Jurij Ferrini per il debutto del suo nuovo spettacolo a cura di Roberto Canavesi
La parola come arma di distruzione di massa ne IL CROGIUOLO di Arthur Millera cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi