La scena, allestimento della Compagnia Enfi Teatro in coproduzione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, è una divertente commedia di genere, ambientata nella sonnolenta e rilassata atmosfera di una domenica mattina, con due amiche chiamate a montare una sequenza teatrale: “Lucia, l’attrice - è scritto in sede di presentazione - è quella seria e razionale della coppia, che ha rinunciato alla passione preferendo la compagnia dei personaggi che interpreta; Maria, dirigente di banca e madre divorziata, ama invece troppo la vita e gli uomini per sacrificare la sua esuberanza a facili moralismi”. Sarà l’inatteso ed inaspettato arrivo di un giovane uomo, un avvenente ventenne con fisico scultoreo ed aria da bambino con cui Maria ha passato la notte, a rappresentare l’elemento di rottura e di scontro per le due donne, fattore esterno che metterà l’una contro l’altra due visioni opposte della vita e dell’età matura: ad ingarbugliare ancora più la matassa, secondo la miglior tradizione della commedia degli equivoci, il misterioso uomo non conserva il minimo ricordo dell’avventurosa notte arrivando persino a scambiare Maria per l’amica.
“Sono secoli che gli uomini * spiega la Comencini - corrono dietro alle ragazze giovani. Per le donne questo è stato spesso una fonte di dolore, perché è come se la giovinezza femminile avesse un termine mentre quella maschile no”: da questa premessa la volontà di mischiare le carte arrivando a creare una partitura teatrale comica per dimostrare come sia possibile il racconto di un dialogo intergenerazionale tra generi che sia aperto e fuori da consuete, e troppo spesso praticate, categorie di pensiero.
La scena, al teatro Carignano per due settimane il martedì e il giovedì alle 19.30, mercoledì, venerdì e sabato alle 20.45, la domenica alle 15.30: biglietti a Euro 36 ed Euro 30 con info allo 011.51.69.555 o su www.teatrostabiletorino.it.
Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti