Alexandre Duarte, Sara Frediani, Rachele Grassi, Jonnathan Lemos, Vladimir Ježić, Simone Menichini, Michelangelo Merlanti, Elisa Mutto e Carlos Rodrigo Parra Zavala, questi i nomi degli artisti che si avvicenderanno sul palco per le tre diverse tappe di cui si compone l'atteso collage: si parte con JOAN - La lotta e la creazione ispirato alla figura di Giovanna D'Arco, archetipo della donna creatrice e guerriera al centro di esibizioni in bilico tra atmosfere riflessive e ritmi più aggressivi in un viaggio fatto di suggestioni musicali, sospensioni nello spazio e salti nel vuoto a una presa di coscienza.
Il secondo capitolo della trilogia, TAMARA - La tela e la contraddizione, omaggia tra acrobazie in aria e trasformismi pop, come una tela a tratti ingiallita dal tempo a tratti scintillante, la figura di Tamara de Lempicka, icona dell'arte grazie a cui l'espressione artistica diventa sublimazione della lotta e, come nei suoi dipinti, espressione incondizionata della propria identità e insieme ribaltamento dei ruoli e delle simmetrie del femminile.
La tanto celebrata emancipazione invocata all'inizio della trilogia ritorna con prepotenza nell’ultimo capitolo intitolato a Marlene Dietrich, simbolo per eccellenza di emancipazione, di una voce che si fa libera e fiera e che afferma la propria esistenza al di là del genere o dei valori di riferimento: in MARLENE - La voce libera, tra atmosfere fumose e flash accecanti, scivolate e risalite, incontri inattesi e corpi che spiccano il volo, prende forma il terzo ed ultimo segmento di un trittico tutto dedicato all'universo femminile, insieme di performance che manda a soqquadro il bisogno di ricorrere a definizioni o di assecondare le aspettative.
Per Müller Cabaret, happening organizzato dal Centro nazionale di produzione blucinQue Nice in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo, appuntamento al Teatro Cafè Müller sabato 8 marzo alle 21 con biglietti ad Euro 12 ed Euro 9 acquistabili sul circuito Vivaticket, tramite l'app blucinQue Nice e in teatro da un'ora e mezza prima dell’inizio. Informazioni scrivendo all'email biglietteria@blucinque.it o chiamando direttamente il numero 011.07.14.488.
Muller cabaret.jpg