Siamo tutti HUMAN FAHRENHEIT. SALVATI DAL ROGOSerata conclusiva per il progetto di resistenza culturale curato da Il Mulino di Amletoa cura di Roberto Canavesi
Per BORGATE DAL VIVO è il momento di Massimo RecalcatiDoppio appuntamento nel fine settimana per la rassegna itinerantea cura di Roberto Canavesi
Per il FESTIVAL TEATRO & LETTERATURA due luoghi di guerra diventano luoghi di culturaMatthias Martelli, Neri Marcoré, e Laura Curino tra i protagonisti dell'estate firmata Tangram Teatroa cura di Roberto Canavesi
SUMMERLAND FEST, tre rassegne in un unico grande appuntamento per grandi e picciniCon Santibriganti Teatro un festival che unisce spettacolo, attenzione sociale e apertura al territorioa cura di Roberto Canavesi
Come ogni anno con William Shakespeare ci si sdraia su di un PRATO INGLESEJurij Ferrini dirige il dittico spespiriano con Pene d'amor perdute e Racconto d'invernoa cura di Roberto Canavesi
Un'estate alla ricerca de L'ARTE NEL PAGLIAIOCon la direzione artistica di Giulia Cerruti spazio al festival per ridere e riflettere a contatto con la natura a cura di Roberto Canavesi
Casa Fools spalanca i cancelli per la nuova stagione Aperta la Call per la Stagione Teatrale 2026 della compagnia torinesea cura di Roberto Canavesi
Il lungo "energetico" viaggio tra territori e persone del TEATRO A PEDALI FESTIVALPiemonte, Emilia Romagna e Liguria per l'unico festival italiano alimentato dalla pedalata del pubblicoa cura di Roberto Canavesi
Una torta con trenta candeline per il FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI – TORINO CREAZIONE CONTEMPORANEAPresentata l'edizione 2025 della rassegna ideata e diretta da Sergio Ariotti e Isabella Lagattollaa cura di Roberto Canavesi
La parola come arma di distruzione di massa ne IL CROGIUOLO di Arthur Millera cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi