Produzione Curious Industries e Regione Autonoma Valle d'Aosta, con le musiche originali di Andrew Nelson, la performance prende il titolo dalla linea 13 della metro parigina di Parigi che attraversa la città dal centro alla periferia: tratta tra le più e peggio frequentate, il tragitto ha una particolare forma a Y con cui si addentra capillarmente nel tessuto urbano della banlieue parigina. Nella sua proposta di carattere multidisciplinare, Marta McIlduff racconta il tragitto quotidiano percorso e ripercorso centinaia di volte, tra personaggi a tinte forti, fugaci apparizioni, e variopinti incontri utili alla sua personale analisi del mondo: "un percorso - è scritto nella presentazione - per cercare risposte, per confrontarsi con altre donne e con la realtà che le circonda, per capire come muoversi in un mondo di uomini, per trovare o per scoprire la propria originale identità": per dar forma ai ricordi si ricorrerà ad una sorta di viaggio spazio-temporale guidato dalla poesia, dai video live e dalla musica mixata in scena da un Dj di musica elettronica, compagno di viaggio nella narrazione di un itinerario tutto al femminile dove incontrare personalità diverse e riscoprire se stessi. "Traiettoria fluttuante - scrive Marta McIlduff - tra dolori e risate nei labirinti sotterranei dove i treni sfrecciano veloci, per interrogarmi sull'identità di genere e sulla mia scoperta dell'omosessualità".
Per tutti gli appuntamenti di Morenica_NET biglietti a Euro 12 ed Euro 8 con vendita diretta a partire da mezz'ora prima dell'inizio degli spettacoli e prenotazione consigliata ai numeri 338.7625380 e 347.9731968.
Ligne 13.jpg