Matthias Martelli ci porta con DANTE FRA LE FIAMME E LE STELLESeconda stagione di repliche per lo spettacolo diretto da Emiliano Bronzino a cura di Roberto Canavesi
Sbarchiamo tutti sull’isola di LEMNOSLa drammaturgia originale di Giorgina Pi ispirata al mito di Filottete a cura di Roberto Canavesi
Il peso della storia nella LEZIONE RECITATA GENOVA 2001Marco Gobetti nella "lezione teatrale" dello storico Leonardo Casalinoa cura di Roberto Canavesi
Si indagano misteri e contraddizioni del Bel Paese con gli ANIMALI DOMESTICIChristian La Rosa e Alice Raffaelli nello spettacolo ispirato all’attentato del 2018 di Luca Traini a cura di Roberto Canavesi
Le METAMORFOSI dei giorni nostri secondo il Teatro del LemmingIl collettivo bolognese in scena per le Differenti Sensazioni di Stalker Teatro a cura di Roberto Canavesi
Da Karl Marx alle donne transgender per la settimana di FTT-Fertili Terreni TeatroDoppio appuntamento settimanale per il cartellone condiviso torinesea cura di Roberto Canavesi
L’epopea familiare de LA CUPA di Mimmo BorrelliLe magiche atmosfere di un racconto che mescola storia a tradizione popolarea cura di Roberto Canavesi
L’arte ed i suoi limiti negli ANTICHI MAESTRI di Thomas BernhardFabrizio Sinisi e Federico Tiezzi firmano drammaturgia e regia dal romanzo dello scrittore austriacoa cura di Roberto Canavesi
L’apoteosi del teatro nel SERVO DI SCENA di Ronald HarwoodGeppy Gleijeses, Maurizio Micheli e Lucia Poli nel celebre testo del commediografo statunitensea cura di Roberto Canavesi
Con ASSIS per incontrare l'universo della giocoleria contemporanea di Jérôme ThomasPrima nazionale per l’ultimo spettacolo di uno giocolieri più apprezzati a livello internazionalea cura di Roberto Canavesi
La parola come arma di distruzione di massa ne IL CROGIUOLO di Arthur Millera cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi