MADAME DE SADE per l’incontro con il teatro di Yukio MishimaIl collettivo Cantieri Umani ed il suo viaggio nei meandri del Settecentoa cura di Roberto Canavesi
Dipendenza e spaesamento abitano LA FORESTA delle nuove generazioniUltimo appuntamento della programmazione autunno/inverno 22/23 di Morenica_NETa cura di Roberto Canavesi
Se tutti ci impegnamo POSSIAMO SALVARE IL MONDO PRIMA DI CENACollettivo Menotti nell’adattamento di WE ARE THE WHEATHER di Jonathan Safran Foera cura di Roberto Canavesi
Il teatro al servizio della storia per non dimenticare che QUESTA E’ CASA MIAAlessandro Blasioli porta in scena l'Abruzzo dopo il sisma del 2009a cura di Roberto Canavesi
Se il cinema fosse stata L’INVEZIONE SENZA FUTURO?Ultimo titolo per la rassegna Note & Parole di Tangram Teatro a cura di Roberto Canavesi
GROWIN’UP per la parabola di un grande romanzo americanoL’omaggio a Bruce Springsteen dell’Accademia dei Follia cura di Roberto Canavesi
L'immaginifica scrittura dei NOTTUARI di Thomas LigottiFabio Condemi si confronta con uno tra i maggiori scrittori contemporanei di weird e horrora cura di Roberto Canavesi
L’ORESTE. QUANDO I MORTI UCCIDONO I VIVI, riflessione sull’abbandono e sull’amore negatoClaudio Casadio affronta il delicato tema della malattia mentalea cura di Roberto Canavesi
Tra teatro e cibo l’open call di PLAY WITH FOOD 2023Fino a lunedì 20 marzo ci si candida all’edizione numero dodici della rassegna torinese a cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi