Si sfida la forza di gravità con la CAMPANA del Cirque TrottolaLa magia del circo tra acrobazie e salti mortalia cura di Roberto Canavesi
Spaziando tra LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOVUmberto Orsini percorre il romanzo di Fëdor M. Dostoevskija cura di Roberto Canavesi
Amore ed avidità nell'universo de IL MERCANTE DI VENEZIA Diretto da Paolo Valerio, Franco Branciaroli è l’usuraio Shylocka cura di Roberto Canavesi
Forse non tutti sanno che LE DONNE BACIANO MEGLIORisate assicurate con Barbara Moselli ed il suo racconto autobiograficoa cura di Roberto Canavesi
Con il Mulino di Amleto è ora di fare FESTENRitorna lo spettacolo tratto dal film danese diretto nel 1998 da Thomas Vinterberga cura di Roberto Canavesi
I fantasmi del mondo in crisi di HEDDA GABLER Prima nazionale per il grande classico di Henrik Ibsen diretto da Krizsta Székelya cura di Roberto Canavesi
La riunione familiare de LA FABBRICA DEGLI STRONZIManiaci d’Amore e Kronoteatro per il primo titolo 2023 del cartellone di FTT-Fertili Terreni Teatroa cura di Roberto Canavesi
Le Antigoni di oggi al centro de ANTIGONE E I SUOI FRATELLIPrima nazionale per la rilettura di Gabriele Vacis dalla tragedia di Sofoclea cura di Roberto Canavesi
La voce ed il pensiero di Eduardo in TAVOLA TAVOLA, CHIODO CHIODOLino Musella dà voce a discorsi, appunti e carteggi del maestro De Filippoa cura di Roberto Canavesi
L’anno nuovo lo si aspetta con L’UNO di Contrasto Teatro Lo spettacolo della compagnia torinese, anche apprezzata pellicola per il grande schermo a cura di Roberto Canavesi
La parola come arma di distruzione di massa ne IL CROGIUOLO di Arthur Millera cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi