In THE CHILDREN l’incontro tra responsabilità individuale e collettiva, e lo scontro tra generazioni Andrea Chiodi dirige il pluripremiato testo dell’autrice britannica Lucy Kirkwooda cura di Roberto Canavesi
Solitudine e desolazione, ma anche la vita, per l'umanità de IL GABBIANO La prima tappa del Progetto Čechov, trilogia diretta da Leonardo Lidia cura di Roberto Canavesi
Alla ricerca della felicità con EVERY BRILLIANT THING La brillante autobiografia scritta da Duncan Macmillan con Jonny Donahoea cura di Roberto Canavesi
FLORA #1 per un tuffo nel circo contemporaneo e nella ricerca coreograficaDieci giorni di repliche torinesi per la Compagnia Duo Kaos a cura di Roberto Canavesi
Il complottismo a teatro? E’ tutta una questione di FANTASIE DI COMPLOTTOPrima assoluta per lo spettacolo indagine sul fascino dei pensieri complottistia cura di Roberto Canavesi
Lingua, musica e cultura yiddish protagoniste in OYLEM GOYLEM Moni Ovadia e la sua orchestra in una grande carrellata di umorismo e chiacchierea cura di Roberto Canavesi
La corrispondenza tra i due mondi di FINE PENA ORA Dal libro di Elvio Fassone la reale corrispondenza tra un ergastolano e il suo giudicea cura di Roberto Canavesi
Incesto, follia e terribili verità animano gli SPETTRI di Henrik IbsenIl capolavoro di Henrik Ibsen adattato da Fausto Paravidino per la regia di Rimas Tuminasa cura di Roberto Canavesi
Le eroine di ieri e di oggi in ANTIGONE_WEB – E COSI’ TU SEI MANNING!Francesca Brizzolara nella prima assoluta della nuova produzione Tecnologia Filosoficaa cura di Roberto Canavesi
Si celebrano le performing arts con LA CHIUSURA DEL CERCHIO. CONVERGENZE DI QUARTIERE Teatro e comicità, musica, arte e incontro per il fine settimana di FTT-Fertili Terreni Teatroa cura di Roberto Canavesi
La parola come arma di distruzione di massa ne IL CROGIUOLO di Arthur Millera cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi