L’inarrestabile ascesa e discesa del grande cattivo RICCARDO III Diretto da Kriszta Székely, Paolo Pierobon veste i panni di uno dei malvagi più iconici del repertorio shakespearianoa cura di Roberto Canavesi
La ricerca drammaturgica si nasconde dietro a LE RELAZIONI PERICOLOSE Carmelo Rifici parte dal romanzo di Pierre Choderlos de Laclos per una riscrittura ispirata a filosofi e letteratia cura di Roberto Canavesi
Tra polvere e calcinacci si riflette su arte ed artisti con SIPARIOElodie Serra in uno spettacolo dedicato al teatro e ai lavoratori dello spettacolo a cura di Roberto Canavesi
Mito e musiche originali a cappella per TROIANECasa Fools parte dalla presa di Troia per raccontare il destino degli sconfittia cura di Roberto Canavesi
La disarmante quotidianità delle BREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSILino Musella e Paolo Mazzarelli in scena nella partita a scacchi di David Foster Wallacea cura di Roberto Canavesi
Tra Italia e Portogallo, l’AMORE secondo Pippo DelbonoLo spettacolo nato dall’incontro fra il regista ligure ed il produttore teatrale Renzo Barsotti a cura di Roberto Canavesi
E’ un volo di FARFALLE l’incontro scontro tra due sorelle Il testo di Emanuele Aldrovrandi per una pagina di teatro tutta al femminilea cura di Roberto Canavesi
CANTIERI 2023 inseguendo formazione, sperimentazione e ricerca per le arti performativea cura di Roberto Canavesi
IL SETTIMO GIORNO LUI SI RIPOSO’, IO NO per un divertente spaccato del nostro tempo Parole e note nello show con Enrica Tesio e Andrea Miròa cura di Roberto Canavesi
Suspence e mistero con SLEUTH, L’INGANNOUna serata all’insegna del giallo con la commedia di Anthony Shaffer diretta da Edoardo Rossia cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi