Lingua, musica e cultura yiddish protagoniste in OYLEM GOYLEM Moni Ovadia e la sua orchestra in una grande carrellata di umorismo e chiacchierea cura di Roberto Canavesi
La corrispondenza tra i due mondi di FINE PENA ORA Dal libro di Elvio Fassone la reale corrispondenza tra un ergastolano e il suo giudicea cura di Roberto Canavesi
Incesto, follia e terribili verità animano gli SPETTRI di Henrik IbsenIl capolavoro di Henrik Ibsen adattato da Fausto Paravidino per la regia di Rimas Tuminasa cura di Roberto Canavesi
Le eroine di ieri e di oggi in ANTIGONE_WEB – E COSI’ TU SEI MANNING!Francesca Brizzolara nella prima assoluta della nuova produzione Tecnologia Filosoficaa cura di Roberto Canavesi
Si celebrano le performing arts con LA CHIUSURA DEL CERCHIO. CONVERGENZE DI QUARTIERE Teatro e comicità, musica, arte e incontro per il fine settimana di FTT-Fertili Terreni Teatroa cura di Roberto Canavesi
L’inedito format 24 ORE X 24 MINUTILa dance challenge creativa di Raffaele Iracea cura di Roberto Canavesi
Con OPERA POP LIVE la lirica sotto la lente della contemporaneitàLuigi Orfeo nello show tratto dal podcast di lirica più ascoltato in Italiaa cura di Roberto Canavesi
Girandola di personaggi ed emozioni per TUTTO SUA MADRE Gianluca Ferrato in un uno spettacolo sottile e profondo per ridere e rifletterea cura di Roberto Canavesi
Con Almateatro alla scoperta de IL MONDO CHE VERRA’Debutto del progetto teatrale in cui convivono linguaggi espressivi contemporanei con una forte valenza scientificaa cura di Roberto Canavesi
Il sofferto flusso di coscienza de L’ANGELO DI KOBANE Anna Della Rosa nel monologo del pluripremiato autore inglese Henry Naylora cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi