Alla scoperta del prezzo della felicità con BARBIE E KEN Due tra i personaggi più pop di tutti i tempi in un'inaspettata versione teatrale a cura di Roberto Canavesi
Con DOV'E' LA VITTORIA e 88 FREQUENZE si parla di politica e tecnologiaI due titoli settimanali del cartellone Almeno noi nell'universo a cura di Roberto Canavesi
Il quotidiano e le sue inquietudini ne IL CORPO CONSAPEVOLE di Annie BakerSilvio Peroni dirige la prima nazionale del testo d'esordio del Premio Pulitzer statunitensea cura di Roberto Canavesi
In TOO LATE alle domande del presente si mescolano ricordi e visioni, fantasie e paure Thea Della Valle dirige Anna Bonaiuto in un testo inedito del Premio Nobel Jon Fossea cura di Roberto Canavesi
I cento anni del MEIN KAMPF, manifesto politico del nazismoStefano Massini nel recital ispirato al saggio autobiografico di Adolf Hitler a cura di Roberto Canavesi
Ne LA SEMPLICITA' INGANNATA la storia come lettura della società contemporanea Marta Cuscunà firma lo spettacolo ispirato alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alle Clarisse di Udinea cura di Roberto Canavesi
MISSIONE PRISCILLA per indagare il confine tra volto e mascheraVladimir Ježić prosegue nel suo percorso alla ricerca dell'identità dell'artistaa cura di Roberto Canavesi
L'esistenza al femminile non si può non raccontare se non con una VOCE DI DONNAMelania Giglio nel racconto di una vita attraverso suoni, voci e musicaa cura di Roberto Canavesi
Francesco Giorda e Circo Madera per vivacizzare il fine settimanaVenerdì con stand up comedy, sabato sera improvvisazione teatrale e musicalea cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi