Tutti alla ricerca di EVERY BRILLIANT THING. (Le cose per cui vale la pena vivere)Filippo Nigro porta in scena il testo dello scrittore britannico Duncan Macmillana cura di Roberto Canavesi
SHAKESPEARE KILLS RADIO STARS, quando il teatro incontra la musica elettronica Un concerto-spettacolo tra il teatro di Shakespeare e le sonorità rock a cura di Roberto Canavesi
In viaggio per LA STRADA alla ricerca di OGNI BELLISSIMA COSATeatro dei Limoni e Nutrimenti Terrestri in scena per il cartellone di FTT-Fertili Terreni Teatro a cura di Roberto Canavesi
La scrittura collettiva delle LACRIME MUTE. STORIE DI DONNE CONTRO LA MAFIALa Compagnia Divago per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafiea cura di Roberto Canavesi
MADAME DE SADE per l’incontro con il teatro di Yukio MishimaIl collettivo Cantieri Umani ed il suo viaggio nei meandri del Settecentoa cura di Roberto Canavesi
Dipendenza e spaesamento abitano LA FORESTA delle nuove generazioniUltimo appuntamento della programmazione autunno/inverno 22/23 di Morenica_NETa cura di Roberto Canavesi
Se tutti ci impegnamo POSSIAMO SALVARE IL MONDO PRIMA DI CENACollettivo Menotti nell’adattamento di WE ARE THE WHEATHER di Jonathan Safran Foera cura di Roberto Canavesi
Il teatro al servizio della storia per non dimenticare che QUESTA E’ CASA MIAAlessandro Blasioli porta in scena l'Abruzzo dopo il sisma del 2009a cura di Roberto Canavesi
Se il cinema fosse stata L’INVEZIONE SENZA FUTURO?Ultimo titolo per la rassegna Note & Parole di Tangram Teatro a cura di Roberto Canavesi
GROWIN’UP per la parabola di un grande romanzo americanoL’omaggio a Bruce Springsteen dell’Accademia dei Follia cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi