CON TUTTA LA RABBIA CON TUTTO L’AMORE per ricordare IL CARO SIGNOR GTangram Teatro omaggia Giorgio Gaber nel ventennale della scomparsaa cura di Roberto Canavesi
La claustrofobica esistenza dell’umanità ne IL COMPLEANNO Peter Stein dirige il capolavoro di Harold Pinter a cura di Roberto Canavesi
CLOSER per parlare d’amore senza filtriPatrick Marber mette sotto la lente di ingrandimento la miccia scatenante la passionea cura di Roberto Canavesi
RAMY. THE VOICE OF REVOLUTION e IL BAMBOLO, sguardo sull’Egitto e cronaca di un amore impossibileUna prima regionale e una prima nazionale per la settimana di FTT-Fertili Terreni Teatroa cura di Roberto Canavesi
Tra sentieri e paesaggi alpini alla scoperta di FRANKESTEIN Prima assoluta per la lettura scenica di Filippo Andreattaa cura di Roberto Canavesi
La Napoli libertina e cosmopolita del COSI’ FAN TUTTEGiuseppe Miale di Mauro dirige lo spettacolo liberamente tratto dall’opera di Wolfgang Amadeus Mozart a cura di Roberto Canavesi
La gelosia secondo Arthur Miller raccontata con UNO SGUARDO DAL PONTE Tra teatro e cinema Massimo Popolizio dirige ed interpreta il grande classico del drammaturgo americano a cura di Roberto Canavesi
Il teatro fisico di MADE IN ILVALe dinamiche del lavoro raccontate con le parole e l'uso del corpoa cura di Roberto Canavesi
L’endocrinologia sbarca a teatro con TI LASCIO PERCHE’ MI FAI SALIRE IL CORTISOLO Debutto nazionale per l’ultimo spettacolo di Giulia Ponta cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi